Campagna Ospitalità “Rifiuti Zero” a Lignano Sabbiadoro


Nel mondo di oggi il comparto turistico rappresenta sempre più un importante settoreeconomico, sia per indotto che per operatori impiegati, e ciò comporta una quota dirifiuti prodotta che aumenta in modo significativo.
La campagna Ospitalità “Rifiuti Zero” a Lignano Sabbiadoro ha molteplici obiettivi:migliorare la raccolta differenziata, ridurre la produzione di rifiuti e incoraggiarecomportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti. Alla base di questo progetto c’èl’approccio
Rifiuti Zero–Zero Waste il cui obiettivo è evitare la produzione stessa dirifiuti, massimizzando la conservazione dell’energia e riducendo al minimo il consumodi risorse al fine di sviluppare un futuro ecologicamente e socialmente sostenibile.
Per ogni tipologia di struttura sono stati elaborati dei criteri che se rispettati danno lapossibilità di fregiarsi dell’adesione alla campagna Ospitalità “Rifiuti Zero” a LignanoSabbiadoro. L’adesione è a titolo volontario.
Questo progetto è frutto di un lungo confronto nell’ambito di un tavolo di lavoro,coordinato dall’Amministrazione comunale, affiancata dai ricercatori dell’Universitàdegli studi di Udine, e che ha visto la presenza dei rappresentanti delle varie categoriedel settore dell’economia turistica lignanese.
Lo spirito che ha animato i partecipanti al tavolo è stato quello di prevedere checiascun imprenditore e ogni struttura possano fornire un piccolo contributo che, oltrea garantire un vantaggio per la singola azienda, possa, assommato ai contributi deglialtri, determinare un salto di qualità della stazione balneare di Lignano Sabbiadoronella direzione di un’offerta turistica sempre più attenta all’ambiente e alla salute deicittadini, dei lavoratori e dei turisti.
I criteri che impegnano le strutture ricettive, complementari e gli esercizi commercialipresenti a Lignano Sabbiadoro a fornire un apporto per una città più pulita nasce nelquadro di un percorso progettuale che vede la Regione Friuli Venezia Giulia, Direzionecentrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile e l’Università di Udine,Dipartimento di Lingue e letterature, Comunicazione, Formazione e Società, attive perrendere più sostenibile la gestione dei rifiuti presso le destinazioni turistiche regionali.

 

ALLEGATI

Locandina "RIFIUTI ZERO"

Modulo Agenzia Affittanza

Modulo Esercizi Commerciali

Modulo Esercizi Commerciali Enogastronomie Supermercati

Modulo Ristorazione

Modulo Struttura Alberghiera Ricettiva

Modulo Ufficio Spiaggia


Città di Lignano Sabbiadoro
Viale Europa, 26 - 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Tel (+39) 0431.409111 - Fax (+39) 0431.73288
Posta Elettronica Certificata PEC: comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it
P. IVA: 00163880305 - C.F. 83000710307