Indirizzo: Sede Municipale, Viale Europa, 26
Posta Elettronica: tributi.imu@lignano.org
Telefono: 0431/409145 - 0431/409206 - 0431/409210
Fax:0431/409129
AVVISO del 27/04/2023
La Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia con la L.R n. 17 del 14 novembre 2022 ha istituito l’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) che, dal 1° gennaio 2023, sostituisce l’IMU in tutto il territorio regionale. La Regione fornisce chiarimenti relativi all’applicazione dell’imposta mediante l’adozione di circolari nonché mediante la pubblicazione di contenuti tematici e FAQ all’interno del sito web istituzionale della Regione Friuli Venezia Giulia, nella pagina dedicata ai Tributi Locali della sezione Autonomie Locali al seguente link: http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/tributi_locali/
L'ILIA deve essere autoliquidata dal contribuente come già avveniva negli anni precedenti con l'IMU .
Con deliberazione consiliare n.128 del 22/12/2022 il Comune di Lignano Sabbiadoro ha stabilito le aliquote ILIA per il corrente anno (vedi documento "ALIQUOTE ILIA 2023 e istruzioni.pdf ").
Benchè l’ILIA abbia introdotto la nuova fattispecie relativa al fabbricato strumentale e preveda nuovi codici tributo, l’imposta da versare rimane invariata in quanto le modalità di calcolo sono le stesse dell’IMU ed il Comune ha mantenuto le stesse aliquote dell’anno 2022.
Utilizzando il link sottostante "Calcolo ILIA", è possibile effettuare on-line il calcolo dell'ILIA dovuta per l'anno 2023 e stampare il modello F24 per il relativo pagamento.
ACCONTO: entro il 16/06/2023.
SALDO: entro 18/12/2023.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
---|---|---|---|---|---|
09.00 - 13.00 | 09.00 - 13.00 | 09.00 - 13.00 | 09.00 - 13.00 | 09.00 - 13.00 | chiuso |
pomeriggio solo su appunt. |
pomeriggio solo su appunt. |
ATTENZIONE: Nella videata successiva scegliere "vai al Calcolo ILIA"
L’istituto del ravvedimento operoso, disciplinato dall’art. 13, del D.Lgs. n. 472/1997, consente di regolarizzare le violazioni ed omissioni tributarie in maniera spontanea da parte del contribuente, purché queste non siano state constatate o siano iniziate ispezioni o verifiche od altre attività amministrative di cui l’autore della violazione abbia avuto formale conoscenza, ossia il ricevimento di un atto del Comune dal quale risulti una attività di controllo sulla congruità degli importi versati.
Perché la regolarizzazione sia corretta, il contribuente è tenuto a procedere spontaneamente, sanando la propria posizione fiscale versando, oltre all’importo dovuto a titolo di tributo, la sanzione ridotta e gli interessi al tasso legale.
Il Decreto Legge n.124/2019 (cosiddetto “decreto fiscale 2020”) ha esteso l’istituto del ravvedimento operoso a 5 anni, dal momento in cui è stata commessa la violazione, anche ai tributi locali.
VAI AL CALCOLO DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO
L’Agenzia del Territorio (ora facente parte dell’Agenzia delle Entrate) ha istituito un servizio per i privati di visura catastale online. Conoscendo gli identificativi catastali (foglio, mappale e subalterno) è possibile verificare la rendita catastale dell’immobile.
Maggiori informazioni sull’utilizzo del servizio, sono disponibili sulla homepage dell’Agenzia delle Entrate http://www.agenziaentrate.gov.it/ dal menù “Cittadini” - “Visura catastale” – “Consultazione rendite catastali” .
Modulistica cittadino
Città di Lignano Sabbiadoro
Viale Europa, 26 - 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Tel (+39) 0431.409111 - Fax (+39) 0431.73288
Posta Elettronica Certificata
PEC:
comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it
P. IVA: 00163880305 - C.F. 83000710307
Update your browser to view this website correctly.